Descrizione
01Â Overview
VirtaMed LaparoS include un modello di addome anatomicamente corretto che può essere utilizzato anche per il posizionamento Trendelenburg (inverso) a seconda del caso di addestramento.
02Â FunzionalitĂ
E’ possibile scegliere dove posizionare i trocar e gli strumenti laparoscopici riprodotti consentono al discente di ottenere un feeling tattile realistico. Il simulatore è ottimizzato per l’allenamento ergonomico con un’altezza operativa regolabile e uno schermo multi-touch mobile.
- Dotato di task chirurgici di base
- Dotato di casi clinici in ambito chirurgia generale e chirurgia ginecologica
- Apprendimento motivazionale con progressione basata sulle competenze
03Â Strumentazione
- Pinza atraumatica
- Pinza Kelly bipolare
- Pinza Kelly Monopolare
- Elettrodo Monopolare
- Applicatore clip
- Forbici
- Porta spugna chirurgica
- Dispositivo di aspirazione e irrigazione
04 LaparoS™, Skill Essenziali
Questa è la configurazione perfetta per esercitare le abilità laparoscopiche essenziali, beneficiando al contempo della possibilità di una formazione in realtà ibrida. Il controllo oggettivo sui task eseguiti, fornisce un feedback basato sulla competenza, il quale permette all’utilizzatore di accelerare il proprio apprendimento.
Usando un sistema di ottica simulata, da 0° e 30°, gli utilizzatori possono diventare esperti nella navigazione della telecamera, nella coordinazione occhio-mano e nello sviluppo di abilità psicomotorie ambidestre. Tutti gli strumenti presentano manici ad anello e diverse tipologie di estremità come applicatori di clip, forbici, porta aghi e pinze atraumatiche.
05 LaparoS™, Chirurgia Generale
Questa configurazione si ottiene posizionando il paziente in posizione Trendelenburg (inverso) o supino e posizionando l’Active Trocars™ in base al proprio scopo ed alle strumentazioni inerenti all’operazione. Risulta inoltre possibile l’affiancamento di un ulteriore utente per l’allenamento di squadra oltre che quello individuale.
L’inserimento del laparoscopio consente di esaminare l’intera cavità peritoneale insufflata mentre si inseriscono più trocar ed altre strumentazioni. Utilizzando dunque una combinazione di dissezione smussata e strumenti elettrochirurgici risulta possibile sentire il feedback del tessuto specifico per ciascun organo.
I casi di formazione condensati si concentrano su abilità specifiche ed eventi avversi, consentendo agli utilizzatori di concentrarsi sulla ripetizione e sulla padronanza di ciascuna abilità in maniera individuale. Il miglioramento individuale delle abilità manuali ambidestre, e non dominanti, si può dunque indurre anche grazie alla realizzazione di rari casi clinici di pazienti affetti da Situs inversus totalis (visceri spostati specularmente rispetto al normale).
06 LaparoS™, Laparoscopia Ginecologica
Configurazione ottenibile posizionando il paziente in posizione Trendelenburg e posizionando gli Active Trocars™ in base al proprio scopo ed alle strumentazioni inerenti all’operazione. Risulta inoltre possibile l’affiancamento di un ulteriore utente per l’allenamento di squadra oltre che quello individuale.
Gli utenti progrediscono attraverso casi di formazione per laparoscopia diagnostica, identificazione dell’anatomia, ritaglio e taglio e altri casi di formazione derivanti ​​da scenari altamente realistici tra cui l’isterectomia, la sterilizzazione delle tube, la cistectomia ovarica, la salpingectomia, l’annessiectomia e la salpingotomia per la gestione delle gravidanze ectopiche.
La piattaforma è, inoltre, compatibile con i moduli di formazione per isteroscopia VirtaMed GynoS, permettendo una formazione completa in linea con i protocolli ACGME, ABOG e ACOG.